
Occhiali colorati e loro benefici: Guida alle lenti colorate 2025
I vantaggi degli occhiali colorati
10 minuti di lettura - Aggiornato il 25 settembre 2025
Gli occhiali colorati sono diventati un accessorio indispensabile nel 2025, non solo per lo stile, ma anche per il comfort quotidiano degli occhi e la protezione dai raggi UV. Progettati con lenti colorate che filtrano la luce, riducono l'abbagliamento e migliorano il contrasto visivo, offrono un perfetto equilibrio tra moda e funzionalità. Sia che tu sia esposto a una luce solare intensa o che tu voglia semplicemente migliorare il tuo look, gli occhiali da sole colorati si adattano al tuo stile di vita e alla tua estetica personale.
In questa guida tratteremo i seguenti argomenti:
-
Cosa sono gli occhiali colorati e perché si usano
-
I benefici delle lenti colorate, scientificamente provati
-
Differenze tra tinte piene e sfumate delle lenti
-
Colori di tendenza come il grigio, il verde, il giallo e lenti sfumate
-
Caratteristiche fondamentali da ricercare negli occhiali da sole colorati 2025
Occhiali da sole colorati in evidenza
Cosa sono gli occhiali colorati e i loro vantaggi
Gli occhiali colorati hanno lenti rivestite con colori specifici per filtrare la luce in entrata. Questi filtri colorati non sono solo estetici: studi scientifici dimostrano che le lenti colorate possono alleviare la fotosensibilità, migliorare la qualità della visione e proteggere gli occhi dalle radiazioni solari nocive riducendo l'abbagliamento e migliorando il contrasto. Le lenti sono comunemente utilizzate negli occhiali da vista e non, per l'uso all'aperto, la protezione degli schermi digitali o la gestione della sensibilità alla luce. Se vuoi fare un'immersione scientifica più approfondita nella scienza degli occhiali colorati, dai un'occhiata a Tinte e rivestimenti delle lenti per occhiali.
Le diverse tinte offrono vantaggi diversi a seconda dell'ambiente. Ad esempio, le lenti gialle o ambrate possono migliorare la percezione della profondità e il contrasto in condizioni di scarsa illuminazione o di foschia, mentre le tinte grigie aiutano a preservare l'equilibrio naturale dei colori in pieno sole. In molti casi, gli occhiali colorati vengono utilizzati per motivi terapeutici, soprattutto per le persone affette da fotofobia o emicrania, per le quali la luce filtrata può alleviare l'affaticamento degli occhi.
Le lenti sono generalmente disponibili in due tipi: a tinta unita e a tinta sfumata. Le lenti a tinta unita hanno una tonalità uniforme e offrono un filtraggio uniforme della luce, ideale per livelli di luminosità costanti. Le lenti sfumate, invece, passano dallo scuro al chiaro e sono perfette per la guida o per l'uso in città, dove è necessario schermare gli occhi dalla luce solare in alto e mantenere la visibilità in basso. Dai un'occhiata alla nostra guida alla colorazione delle lenti degli occhiali da sole per scoprire come scegliere la colorazione migliore per le tue esigenze.
In breve, gli occhiali colorati migliorano il comfort, favoriscono la salute della vista e fanno un'affermazione audace, tutto in una volta.
Come funzionano: La scienza delle lenti colorate
Le lenti colorate funzionano incorporando filtri o rivestimenti colorati che assorbono, trasmettono o riflettono selettivamente la luce di determinate lunghezze d'onda. Queste tinte riducono la luce complessiva che entra nell'occhio, aiutando a diminuire l'abbagliamento e a migliorare il contrasto visivo in condizioni di luce intensa o difficile. Alcune lenti colorate filtrano anche parti specifiche dello spettro, come la luce blu, che tendono a disperdersi e a causare fastidio, soprattutto in ambienti molto abbaglianti. Approfondisci il tema della colorazione delle lenti ottiche con l'American Academy of Ophthalmology.
Esistono due varianti principali per quanto riguarda le lenti colorate: polarizzate e non polarizzate. Le lenti colorate non polarizzate sono semplicemente dotate di filtri colorati o coloranti che attenuano uniformemente la luce; aiutano a ridurre la luminosità ma non bloccano il riflesso delle superfici orizzontali. Le lenti colorate polarizzate aggiungono un ulteriore strato che filtra la luce polarizzata: questo è particolarmente utile in situazioni come la guida o la vicinanza all'acqua, dove il riverbero è elevato e la luce riflessa può causare affaticamento visivo. Scopri di più sulla polarizzazione nel nostro blog sulla differenza tra occhiali da sole polarizzati e non polarizzati.
Le diverse tinte delle lenti e i loro vantaggi
Ogni colore di lenti offre vantaggi visivi unici. Ecco una guida alle tinte delle lenti più diffuse e ai loro vantaggi pratici nella vita di tutti i giorni:
1. Tinta grigia delle lenti
Le lenti grigie riducono la luminosità complessiva e il bagliore, preservando il bilanciamento naturale dei colori. Sono ideali per l'uso quotidiano all'aperto e per gli ambienti ad alto riverbero come spiagge, autostrade e cieli aperti. Le lenti grigie sono ideali per chi vuole chiarezza senza distorsione dei colori.
2. Tinta gialla delle lenti
Le lenti gialle migliorano il contrasto e la percezione della profondità, soprattutto in condizioni di cielo coperto, nebbia o scarsa illuminazione. Sono spesso utilizzate per guidare al crepuscolo o all'alba e sono popolari negli sport come il ciclismo o lo sci. Inoltre, aiutano a ridurre l'affaticamento degli occhi in presenza di luce artificiale.
3. Tinta verde delle lenti
Le lenti verdi bilanciano il contrasto e riducono l'abbagliamento, mantenendo una buona precisione dei colori. Si comportano bene in condizioni di luce variabile, come ambienti ombreggiati o con sole misto, rendendole versatili per le attività all'aperto e l'abbigliamento casual.
4. Tinta delle lenti marrone/ambra
Le lenti marroni filtrano la luce blu e migliorano il contrasto, soprattutto in condizioni di sole o di cielo parzialmente nuvoloso. Affilano la profondità visiva e sono comunemente utilizzate per la guida, il golf e l'uso generale all'aperto. La tonalità calda è rilassante per gli occhi sensibili.
5. Tinta delle lenti rosso/rosa
Le lenti colorate rosse e rosa aiutano a ridurre l'affaticamento degli occhi e a migliorare il contrasto filtrando la luce blu. Queste tinte sono spesso utilizzate in caso di esposizione a schermi digitali, sport al chiuso o giornate nuvolose. Migliorano inoltre la visibilità su sfondi verdi o blu.
6. Tinta delle lenti blu
Le lenti blu riducono l'abbagliamento e la foschia, migliorando la chiarezza in ambienti luminosi o riflettenti come le spiagge o la neve. Migliorano la percezione dei colori e offrono un look fresco ed elegante. Queste lenti aiutano anche a ridurre l'affaticamento degli occhi, ideali per un uso prolungato all'aperto.
7. Tinta viola delle lenti
Le lenti viola combinano i vantaggi delle tinte rosse e blu, migliorando il contrasto e riducendo l'abbagliamento in ambienti luminosi o riflettenti. Offrono un look elegante e dai toni freddi e aiutano a ridurre l'affaticamento degli occhi, rendendole ideali per un uso prolungato all'aperto.
8. Tinta graduale delle lenti
Le lenti graduate sono più scure nella parte superiore e sfumano verso la parte inferiore, proteggendo i tuoi occhi dalla luce del sole e mantenendo chiaro il campo visivo inferiore. Sono ideali per la guida, le passeggiate in città o la lettura all'aperto: un multitasking elegante e pratico.
Caratteristiche da ricercare negli occhiali da sole colorati
Scegliere gli occhiali da sole colorati giusti non è solo una questione di colore, ma anche di prestazioni, durata e comfort. Ecco le caratteristiche principali da ricercare nella scelta di lenti colorate di alta qualità nel 2025:
Polarizzazione
Le lenti colorate polarizzate riducono i riflessi delle superfici riflettenti come l'acqua, la pavimentazione e il vetro. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si guida, si va in barca o in spiaggia, dove la luce può rimbalzare direttamente sugli occhi. Inoltre, aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi in caso di esposizione prolungata al sole. La maggior parte degli occhiali da sole colorati è dotata di polarizzazione per una visione e un comfort ottimali.
Rivestimenti delle lenti
Cerca lenti con diversi rivestimenti protettivi. I rivestimenti antigraffio aiutano i tuoi occhiali da sole a resistere all'usura quotidiana e a piccoli incidenti, mentre i rivestimenti antiriflesso (AR) riducono i riflessi interni per una visione più chiara. I rivestimenti resistenti all'acqua e al sudore sono ideali anche per gli stili di vita attivi o per gli ambienti umidi, aiutandoti a mantenere le lenti pulite e senza appannamenti. Leggi il nostro blog sul rivestimento antiriflesso e se stai cercando il tipo di rivestimento migliore per il tuo stile di vita, dai un'occhiata alla nostra guida completa alle lenti.
Durata e struttura del telaio
Le montature realizzate con materiali di qualità come il bio-acetato, l'acciaio inossidabile o il legno proveniente da fonti sostenibili non solo migliorano lo stile, ma garantiscono anche una maggiore durata degli occhiali da sole. Caratteristiche come le cerniere a molla in acciaio inossidabile offrono flessibilità e resistenza, mentre i materiali delle lenti di alta qualità come il TAC (Tri-Acetato di Cellulosa) resistono agli urti e ai graffi.
Comfort e vestibilità
Gli occhiali da sole colorati devono essere abbastanza comodi da essere indossati per ore. I materiali leggeri delle montature, i naselli ben progettati e le aste flessibili contribuiscono a migliorare la vestibilità e l'indossabilità a lungo termine. Una vestibilità sicura ma delicata aiuta anche a ridurre i punti di pressione sul naso e sulle orecchie, facendo sentire gli occhiali da sole come una parte naturale del tuo abbigliamento.
Occhiali da sole colorati che amiamo
Molti non sanno che gli occhiali da sole colorati, anche quelli da vista, possono essere personalizzati con il colore delle lenti che preferisci. Gli occhiali colorati di oggi fondono la funzionalità con la moda, diventando un accessorio di stile oltre che un aiuto per la vista.
Se stai acquistando degli occhiali da sole colorati per la prima volta, non dimenticare di considerare la forma del tuo viso prima di scegliere la montatura. Per aiutarti a iniziare, abbiamo raccolto alcuni dei nostri occhiali da sole colorati preferiti in base al colore.
1. Occhiali da sole colorati di viola
Le lenti color porpora aggiungono un tocco audace e offrono una moderata protezione dall'abbagliamento e un miglioramento del contrasto. Sono le più adatte per condizioni di luce intensa ma non eccessivamente forte, unendo estetica e funzionalità. Una scelta di spicco è rappresentata dalle lenti Lennon che presentano lenti rotonde oversize e aste in legno di Zebra, un elegante richiamo al design vintage. Ideali per i visi rotondi, ovali e a diamante.
2. Occhiali da sole colorati di rosa
Le lenti morbide rosa sono di tendenza nel 2025 grazie alla loro capacità di ridurre l'affaticamento degli occhi e di migliorare la percezione della profondità in condizioni di luce bassa o moderata. Sono le preferite per l'abbigliamento casual da città e per i look più alla moda. Le Elton combinano questa tonalità giocosa con una montatura geometrica arrotondata in metallo e lenti rosa per una dichiarazione audace ma portabile. Ideali per le forme del viso ovali, a cuore e quadrate.
3. Occhiali da sole color ambra
Le lenti ambrate sono in grado di filtrare la luce blu e di aumentare il contrasto, rendendole perfette per un'illuminazione variabile e per l'uso quotidiano. Queste tinte calde sono facili da vedere e si adattano a un'ampia gamma di tonalità di pelle. Le Audrey catturano questo look classico con montature geometriche oversize a occhi di gatto e ricchi accenti di legno. Ideale per forme di viso rotonde, ovali e oblunghe.
4. Occhiali da sole con lenti marroni
Le lenti marroni offrono un'eccellente percezione della profondità e rendono più nitido il contrasto sia in ambienti luminosi che parzialmente nuvolosi. Sono la scelta migliore per le avventure all'aperto e per la guida. Gli occhiali Jazz sono caratterizzati da montature spesse e angolari con dettagli in legno naturale, che coniugano perfettamente forma e funzionalità. Consigliati per visi ovali, quadrati e a diamante.
5. Occhiali da sole con lenti graduate
Le lenti graduate passano dallo scuro al chiaro, offrendo una protezione solare per la parte superiore degli occhi e mantenendo luminoso il campo visivo inferiore: l'ideale per la guida o per un abbigliamento urbano elegante. Gli occhiali Hazel aggiungono eleganza a questa funzionalità grazie alla montatura in legno di noce dai toni caldi e alle aste in metallo dorato.
Il Sky Anche gli occhiali da sole Sky elevano il look con una silhouette cat-eye e una sottile sfumatura di colore. Entrambi si adattano a forme di viso rettangolari, quadrate, ovali, a cuore e a diamante.
6. Occhiali da sole color argento
Le tinte argentate riflettono efficacemente la luce e offrono un'elevata riduzione dell'abbagliamento, soprattutto in presenza di luce solare intensa o in ambienti aperti. Sono eleganti, taglienti e perfette per ambienti ad alto contrasto. Le Groove sono occhiali da sole con montatura rotonda e minimalista, lenti argentate riflettenti e aste con inserti in legno per una finitura pulita e moderna. Ideale per le forme del viso a cuore, ovali e strette.
7. Occhiali da sole colorati di verde
Le lenti verdi garantiscono una percezione bilanciata dei colori, riducendo i riflessi e migliorando il contrasto visivo. Sono versatili sia in condizioni di sole che di ombra. Gli occhiali Racer sono occhiali da sole che danno un tocco di sportività alla tinta verde grazie alle lenti polarizzate a specchio e alla montatura in legno di noce pregiato.
Un altro prodotto preferito di colore verde è il Arlo . Offrono uno stile più retrò e squadrato con una montatura elegante in metallo dorato e aste in caldo legno di noce. Sono perfetti per i visi ovali, rotondi, a cuore e a diamante.
8. Occhiali da sole con lenti grigie
Le lenti grigie sono intramontabili e offrono una percezione fedele dei colori e un controllo efficace della luminosità senza alterare la tua visione naturale. Sono ideali per l'uso quotidiano in pieno sole. Le Roseland sono un'opzione chic che aggiunge fascino grazie alla montatura in legno bicolore realizzata in legno di ebano e palissandro.
E il Leo sono caratterizzati da una silhouette da aviatore con montatura in metallo nero e aste in legno d'ebano. Entrambi si adattano a diverse forme di viso, tra cui rettangolo, quadrato, ovale e cuore.
9. Occhiali da sole colorati di giallo
Le lenti gialle sono note per la loro capacità di migliorare il contrasto e la chiarezza in condizioni di cielo coperto o di foschia. Sono ideali per il ciclismo, per le passeggiate serali o semplicemente per fare un'audace dichiarazione di moda. Gli occhiali Ryder Yellow uniscono un design aviatore squadrato a lenti gialle vivaci per un look di spicco. Adatti a visi ovali, quadrati, oblunghi e a diamante.
Domande frequenti
A cosa servono gli occhiali colorati?
Gli occhiali colorati sono progettati per ridurre l'abbagliamento, migliorare il contrasto e proteggere gli occhi dalla luce intensa o da specifiche lunghezze d'onda. Vengono utilizzati sia negli occhiali da vista che in quelli non da vista e sono ideali per le attività all'aperto, per l'uso di schermi e per gestire la sensibilità alla luce. Il colore della tinta può offrire benefici diversi a seconda dell'ambiente.
Gli occhiali da sole colorati fanno bene agli occhi?
Sì, gli occhiali da sole colorati possono proteggere i tuoi occhi dai dannosi raggi UV, ridurre l'affaticamento visivo e migliorare la visibilità in varie condizioni di luce. Se abbinati a lenti polarizzate o a una protezione UV400, diventano ancora più efficaci per bloccare l'abbagliamento e prevenire i danni a lungo termine dell'esposizione al sole.
È possibile ottenere occhiali colorati da vista?
Assolutamente sì. Molti rivenditori di occhiali, tra cui Kraywoods, offrono lenti colorate con possibilità di prescrizione. Puoi scegliere il colore di colorazione più adatto al tuo stile e alle tue esigenze visive, sia che si tratti di ridurre i riflessi dello schermo, di migliorare il contrasto o semplicemente di fare una dichiarazione di moda.
Qual è la differenza tra lenti colorate e polarizzate?
Le lenti colorate riducono l'intensità della luce e il bagliore, mentre le lenti polarizzate fanno un ulteriore passo avanti filtrando il bagliore riflesso da superfici piane come l'acqua o le strade. La polarizzazione è particolarmente utile per la guida, la nautica e gli sport sulla neve, mentre le lenti colorate di base sono più adatte alla sensibilità alla luce e allo stile.
Qual è la tinta migliore per gli occhiali da sole?
Il colore della tinta migliore dipende dalle tue esigenze: il grigio per un colore fedele e per tutti gli usi, il marrone per un maggiore contrasto, il verde per l'equilibrio e il giallo per le condizioni di scarsa illuminazione o di nebbia. Anche le tinte sfumate e specchiate sono di tendenza nel 2025 per la loro combinazione di comfort visivo e fascino alla moda.
Pensieri finali
Gli occhiali da sole colorati sono il connubio perfetto tra prestazioni visive e stile personale. Che tu sia attratto dalle classiche lenti grigie, dai gialli che si fanno notare o dalle sfumature sfumate, è probabile che Kraywoods abbia il colore e la montatura che meglio si adatta al tuo stile di vita e alla forma del tuo viso. Grazie a caratteristiche come la polarizzazione, i rivestimenti delle lenti di alta qualità e i materiali eco-compatibili, gli occhiali da sole colorati del 2025 sono più di una tendenza: sono un investimento intelligente sia in termini di moda che di funzionalità.
Sei pronto a trovare il tuo paio perfetto? Sfoglia la nostra collezione completa di occhiali da sole o esplora altri consigli nel nostro blog sugli occhiali per trarre ispirazione.
